Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organic-Inorganic Hybrid Heterojunctions in Extremely Thin Absorber Solar Cells Based on Arrays of Parallel Cylindrical Nanochannels

Obiettivo

HYBRICYL project presents novel preparative methods developed towards the fabrication of organic-inorganic heterojunctions in coaxial geometry using arrays of parallel cylindrical nanochannels. The aim of this project is to provide new experimental insight into the function of photovoltaic (PV) systems and optimize the geometrical parameters to improve their efficiency. The goal structures will be achieved based on three different elements: a) nanoporous anodic aluminum oxide (AAO) films, b) atomic layer deposition (ALD) of inorganic semiconductors, and c) the use of organic semiconductors as hole transporter materials and bulk heterojunctions. Nanoporous AAO will be used as template due to the great geometrical flexibility achievable, diameter = 20 - 400 nm; interpore distance = 50- 500 nm; length = 0.1 - 10 um, in self-ordered domains of nanopores. The ALD will be used to coat homogeneously the nanochannels of the AAO with electron conductor materials (TiO2) and light absorber (Sb2S3). The thickness of these layers will be ranging from 5 to 50 nm. Finally, organic hole transporter materials and bulk heterojunction will be infiltrated into the nanochannels in contact with the light absorber to form coaxial organic-inorganic heterojunctions in arrays hexagonally ordered nanochannels. The optical and electrical properties of these PV structures will be studied for a better understanding of the physical process involved. In particular, a series of organic semiconductors will be systematically investigated. This will allow us to optimize the geometrical parameters in function of the charge carriers transport distances (hole mobility) and quantity of light absorbed (absorption coefficient). We will identify the limiting factors of the solar cell efficiency. We will be able to fabricate devices with tailor made geometries to improve the charge generation and collection, and reduce the recombination processes at the interfaces, thereby improving their efficiencies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRIEDRICH-ALEXANDER-UNIVERSITAET ERLANGEN-NUERNBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
FREYESLEBENSTRAßE 1
91058 ERLANGEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Mittelfranken Erlangen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0