Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spreading Whose Word? Transnational Imams, Religion and Politics in Turkey’s Mosques Abroad (France, UK, USA)

Obiettivo

Since the early 2000s, Muslim Diasporas in Europe and the USA have raised a growing interest in the public and academic spheres. While building upon this interest, the proposed research aims to bring an original contribution to the field by adopting a transnational perspective that focuses on the religious policy of Turkey towards its diaspora. The study will concentrate on the imams sent to Europe and the USA to work in the mosques managed by the Turkish Directorate of Religious Affairs (Diyanet). The ethnographic study of these “transnational imams” aims to go beyond a state-centered analysis of Turkish religious policy abroad in terms of “soft power” or “religious diplomacy”. Instead, it proposes to evaluate the modalities and limits of this policy by concentrating on the training, motivations, mobility and achievements of these imams, as well as the ways they are perceived by different components of the Turkish diaspora, with special focus on France, the UK and the USA. The interdisciplinary approach at the crossroad of political science, sociology and anthropology will address the political and religious dimensions of the ideology conveyed by the Diyanet imams and question their impact on the Turkish communities settled abroad, in terms of religious practices, political affiliation, integration and possible radicalisation. The comparative perspective will take into account the history and social characteristics of these distinct Turkish diasporas and the different traditions of state/religion relationship in the three countries under study to analyse the strategies of the Diyanet and evaluate its results. Thus, by focusing on Turkey’s religious policy abroad, the proposed study aims to bring an original contribution on political Islam as a transnational ideology that mobilises state resources, religious establishments and local communities to spread a polymorphous political and religious discourse.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 269 857,80
Indirizzo
Houghton Street 1
WC2A 2AE London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 269 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0