Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

4D-POLYpropylene meshes as SENsitive motion SEnsors

Obiettivo

"4D-POLYSENSE project aims to contribute to the European Research Area (ERA) by developing a new generation of surgical meshes able to interact with the complex three-dimensional (3D) structure of biological tissues, as a smart material working as self-evolving motion sensor. Polypropylene (PP), one of the most widely employed polymers so far for surgical implants, will be modified by plasma technique to confer it temperature sensitivity upon deposition of a biocompatible hydrogel. Afterwards, it will be sterilized following a quite novel route with supercritical carbon dioxide (considered a ""green solvent""), a technique chosen in order to prevent damage of the thermoplastic substrate and the hydrogel structure. 4D-POLYSENSE proposes the use of 4D printing strategy to obtain meshes that will be able to dynamically interact with local environment, after a specific stimulus. Plasma and biological assays will be performed at the secondment host, B Braun Surgical S.A. which is the leading European company of healthcare products. The partner will be relevant for the experienced researcher (ER) training on medical field and on her international mobility to company headquarters. The project is intended to: (i) enhance the creative and innovative potential of the experienced researcher (ER) in a multidisciplinary project, involving a combination of well-developed chemistry, bioengineering, microbiology and additive manufacturing; (ii) create opportunities for the ER mobility and her knowledge transfer to the host groups, as well as forging her future collaborations in the aforementioned fields; and (iii) increase the competitiveness in Europe launching to the global market an innovative product, an abdominal hernia repair, demanded by the medical community. Moreover, an ambitious training program including a number of new scientific and soft skills to be transferred to the applicant is also envisaged."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0