Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Injectable hydrogels for magnetically-activated, remote-controlled drug delivery

Obiettivo

The key goals of the INMARE project are: a) the training of a talented and experienced researcher, Dr Eneko Axpe, in the science, technology and industrial application of magnetic nanomaterials and drug delivery systems. The host and partners have critical knowledge and expertise in these fast growing fields. And b) the design, fabrication and (further) development of a minimally invasive, externally triggered, on demand drug delivery system. This interdisciplinary training program includes fabrication and full characterization of injectable nanocomposites, development of physical models of the drug diffusion in hydrogels, and application of AC magnetic fields for drug delivery. Such a program will support the talented researcher, who has already gained expertise in the area of nanomaterials for biomedical applications during his postgraduate career, in his endeavour to increase his exposure to both academic and industrial collaborations. To further his career in biomaterials, Dr Eneko Axpe envisions pursuing an extensive study of smart materials and their in vivo applications, fields which the partner at Stanford University and the host group at UPV/EHU have a world-recognized expertise in. Additionally, through a secondment at AstraZeneca, his industrial co-partner, he will receive further training in pharmacokinetics and the commercial applications of health products. The applications of this project are vast, ranging from medical treatments of chronic diseases such as cancer, to a basic understanding of the physics behind drug diffusion, which attest to its interdisciplinarity and high impact. Moreover, it will provide Dr Eneko Axpe with the opportunity to increase his supervision and teaching experience, gain project and intellectual property management expertise, research funding and proposal writing skills. Multidisciplinary activities will assist the experienced researcher in acquiring necessary competences and reaching professional maturity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 191,20
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 LEIOA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0