Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mechanically-Interlocked Ring-on-Thread Molecules for Super-Resolution Imaging

Obiettivo

"This interdisciplinary project focuses on the development of unprecedented autonomous novel photoactive nanoscopic molecular machines that “blink” for fluorescence microscopy imaging with a resolution higher than the light scattering limit. Its use in super-resolution imaging will represent a major innovation in imaging, both conceptually and practically, overcoming many inherent constraints associated with current techniques. By applying steady-state and time-resolved spectroscopies, photo-induced electron transfer will be used in these autonomous [2]rotaxanes to modulate fluorescence, and studies down to the single-molecule level (based on Stochastic Optical Reconstruction Microscopy) will be undertaken to achieve a new localization microscopy method (""Ring-STORM"") adapted for living cells, without the need for overexpressing genetically encoded fluorescent proteins.
The project will be developed at leading French research institutes, Institut des Sciences Moléculaires (ISM) and Institut d'Optique (LP2N-IOGS) both at the CNRS/Univ. Bordeaux. The fellow, a specialist in synthetic organic and supramolecular chemistry from Spain, will receive via the project training in molecular photochemistry/photophysics and super-resolution fluorescence imaging, providing him the necessary skills to design, develop and study novel tailored-made functional supramolecular architectures with enhanced spectroscopic properties. For this, the project is organized in synergistic work packages to assure efficient coordination and management, career development and training, science development, communication and technology transfer by patenting the new super-resolution imaging methodology that Ring-STORM expects to develop. This will give him independence and professional maturity towards an independent research career. The experience of the fellow, the expertise of the research groups, the infrastructure and equipment will assure the fulfilment of the project objectives."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0