Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coherent manipulation of cold trapped ions in Rydberg states

Obiettivo

The project aims at developing a full coherent control of cold, trapped ions excited to Rydberg states. The experiment will be implemented using laser-cooled atomic ions at microkelvin temperatures in a microfabricated radiofrequency ion trap. The superb control over internal and external degrees of freedom in cold ions will be combined with the high flexibility offered by the Rydberg interaction that enables accurately tuning the strength as well as the angular dependence of the interaction. Building on this control, the researcher will investigate fundamental physics in long-range interactions between such highly controllable quantum systems. New techniques will be developed to generate quantum states that are independent from the trapping field using specific dressed states in a microwave field as well as a fast switching electric field. This will enable the excitation to high-laying Rydberg states, and thus the observation of new quantum effects, i.e. the Rydberg blockade effect in cold ions. Furthermore, coherent excitation of these quantum systems will be achieved based on a two-photon excitation scheme, while the focus will be on experiment with multi ions in linear as well as two-dimensional arrays. The project will establish a novel approach for understanding the physics of strongly correlated many-body systems. Therefore, the proposed research will pave the way for the implementation of quantum simulators based on fast switchable Rydberg ions as well as for the exploration of the underlying mechanism of symmetry-breaking defect formations. This quantum technology has the potential application for simulating the transport of vibrational excitations along protein chains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JOHANNES GUTENBERG-UNIVERSITAT MAINZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
SAARSTRASSE 21
55122 MAINZ
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Mainz, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0