Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electronics and Spintronics of Topological Insulator/MAgnetic Insulator heterostructures

Obiettivo

Novel materials and developments for spintronic applications are among the most active and successful research topics in condensed matter physics. Topological insulators (TIs) have been on the spotlight for such potential applications as they promise dissipationless carrier transport through their spin-momentum locked surface states. The principal strategy for making practical use of TIs is believed to be by combination with magnetic materials due to the emergence of novel magneto-electric effects, either by doping TIs with magnetic impurities or at interfaces of thin film heterostructures. However, the mechanisms for magnetic proximity and electronic transport at these interfaces are not completely understood and therefore not well controlled. Thus, we propose to investigate heterostructures of TI thin films in direct contact with magnetic insulators (MI). Our research program involves growth of TI/MI structures with state-of-the art molecular beam epitaxy, device design, nanofabrication, and magneto-electrical characterization. Magnetic proximity effects at the TI/MI interfaces will be studied in a local and selective way by advanced characterization techniques, such as synchrotron-based measurements. We will seek for TI/MI heterostructures with low density of defects and spontaneous magnetic order at the TI. By tuning the Fermi level through electrostatic gating, using novel structures and materials, we will eliminate any residual bulk carriers that may remain in the films. If successful, the outcomes of this work will include new understanding of the mechanisms by which TIs acquire an induced magnetic order at the MI interface, it will unveil novel systems with enhanced magneto-electrical properties, and will provide the guidance for exploiting new routes for charge and spin transport effects mediated by TIs surface states in future electronic and spintronic devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT CATALA DE NANOCIENCIA I NANOTECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CAMPUS DE LA UAB - EDIFICI ICN2
08193 BELLATERRA (BARCELONA)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0