Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

environmental Conflicts through the Lens of Artwork and Multimedia in waterscape transfORrmations

Obiettivo

The fellowship aims at establishing the applicant as an expert in the study of environmental conflicts through training in the interdisciplinary fields of (gendered) water justice and data-intensive social science at the University of California Berkeley. I will analyse artworks produced in water-related ecological distribution conflicts (EDC) in which transformative or restorative initiatives operate under violent conditions.
The use of artworks in EDC has not been theorised enough although they are crucial to elicit the valuation languages held by local populations, this being a main tenet of ecological economics, and more generally of the environmental social sciences. I will conduct empirical research on the gendered use in EDC of artistic creations (films, plastic arts and songs), connected multimedia, and supporting ICTs, at two levels: a) case studies drawing on activist knowledge of EDC over wetlands and over coal (both water-related) under diverse contexts of violence in Colombia and California; and b) databases on artworks, and on social media, from EDC in countries where there is violence against environmental defenders (e.g. Philippines and Brazil). The research and associated training will innovatively use mixed methods, combining in-depth case studies, ideal for developing causal explanations, with data-intensive social science research methods such as big-data extended ethnography, which provide grounds for generalisation.
CLAMOR will address environmental justice issues that are of relevant for Europe and will build up a large database of artworks used in EDC at the global level. The action contributes to two H2020’s societal challenges and reinforces the European Innovation Partnership on Water, and the Water Justice Action Group in particular. Knowledge will be reintegrated at the Universitat Autònoma de Barcelona through postgraduate teaching and supervision, and by establishing a distinctive line of research on arts and environmental conflicts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 191,20
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0