Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SOUND AS INTANGIBLE HERITAGE: PRESERVING THE ACOUSTICS OF CATHEDRALS IN THE UNITED KINGDOM

Obiettivo

Cathedral acoustics represents a key part of Europe’s intangible cultural heritage at risk of being altered by architectural deterioration or restoration work. This multidisciplinary project aims to preserve the acoustics of four English cathedrals, which represent the diversity of this group of heritage buildings, by characterising their acoustic behaviour through impulse response measurements as well as by recreating their sound environment throughout history using computer models. Virtual acoustic techniques are applied to provide a simulation of the aural experience within the buildings at different points in history, including extracts of speech and music pieces that were part of liturgical or cultural celebrations. Moreover, listening tests are conducted to assess the acoustical perception in cathedrals.
This fellowship will develop the applicant’s skills in virtual acoustics, sound design, and the use of new technologies for the study and dissemination of acoustical heritage, while at the same time the fellow’s technical background in acoustic engineering provides opportunities for knowledge transfer to the host institution.
The project’s innovative approach will bring economic and social benefits to the EU by promoting and enriching heritage tourism, and by making the acoustical heritage of cathedrals widely accessible through the auralisations. The importance of sound as intangible cultural heritage will be disseminated to the general public through talks in festivals, public exhibitions and workshops. It will also result in 3 journal publications, 6 conference papers and the organisation of an international symposium on acoustical heritage. The project will encourage international collaboration networks in the field of heritage acoustics, focussing on the study of cathedrals around Europe using the methodology applied during the fellowship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF YORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
HESLINGTON
YO10 5DD YORK NORTH YORKSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber North Yorkshire York
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0