Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IdentiFication of brain deveLopmental gene co-expression netwOrks to Understand RIsk for SchizopHrenia

Obiettivo

Schizophrenia risk is largely determined by genetic variation and is associated with altered development of several brain regions. Since there are likely thousands of genetic risk variants, the biology of risk and its effects on neural development cannot be determined by examining one gene at a time. Rather, it is important to understand how these genes converge into molecular pathways that determine overall risk. Genes converge into pathways because they are coordinated in response to environmental and physiologic factors. Hence, FLOURISH aims to identify biologically plausible pathways of convergence of genetic risk for schizophrenia along neural development in critical brain regions involved in schizophrenia risk. Gene Co-expression Network Analysis is effective to identify pathways of genes that are regulated, and thus expressed, together. FLOURISH will study how gene co-expression unfolds along the lifespan in the prefrontal cortex, hippocampus and striatum. Gene co-expression networks will then be associated with genetic variants to identify markers of pathway co-regulation. Genetic markers of pathways co-regulation will be combined into polygenic scores that will be tested as predictors of the structure and activity of the target brain regions assessed by magnetic resonance imaging. The action will consist of a training period (2 years) which Dr. Giulio Pergola will spend at the Lieber Institute for Brain Development (LIBD) at Johns Hopkins University, Baltimore, USA. LIBD is unique because of the unrivalled technology, expertise and research data regarding brain development. Dr. Pergola will be training about RNA analyses and return to the University of Bari Aldo Moro (UNIBA) in the final year, to validate his genetic discoveries by means of neuroimaging. UNIBA is currently setting up the largest neuroimaging center in southern Italy and plans to have Dr. Pergola build an imaging genomics team to promote personalized medicine in psychiatry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 262 269,00
Indirizzo
PIAZZA UMBERTO I 1
70121 Bari
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Puglia Bari
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 262 269,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0