Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigating metal-organic frameworks using excited-state dynamics and theoretical spectroscopy

Obiettivo

The success of metal-organic frameworks (MOFs) is rooted in their structural flexibility enabling limitless possibilities for topology design and applicability. An exhaustive synthesis for potential candidate screening is however tedious and inefficient with regard to material consumption and human resources. Theoretical approaches have thus become indispensable for the simulation and prediction of electronic and structural properties.

With the project ''MOFdynamics'', we will make a contribution to theoretical structure modeling which will complement experimental research on MOF design. Our proposed computational approach will enable to perform excited-state molecular dynamics simulations and to calculate X-ray absorption as well as fluorescence spectra for solid-state materials, in particular MOFs. Its innovative capacity and the anticipated impact originate from combining the essential ingredients for efficient structure modeling: The treatment of the porous solids is based on periodic boundary conditions. Density functional theory in combination with hybrid functionals is employed for the description of excited states representing the most adequate electronic-structure model. Large-scale applications are made feasible by exploiting advanced computational and technical procedures for high-performance computing. To this concern, the novel developments will be implemented in the CP2K program package and applied for efficient structural characterization and analysis of experimentally synthesized MOFs.

''MOFdynamics'' will advance computational tools for state-of-the-art research within the interdisciplinary field of quantum chemistry, solid-state physics and materials science. Its contributions will pave the way for a comprehensive theoretical treatment of recent progress in X-ray spectroscopy. Being implemented in a freely available software package, the proposed research represents a significant added value to the community and European excellence.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT ZURICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 419,60
Indirizzo
RAMISTRASSE 71
8006 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 419,60
Il mio fascicolo 0 0