Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synthesis of Hybrid Metal-Semiconductor Tetrapod Photocatalysts for Improved Water Splitting

Obiettivo

While modern photovoltaic cells (PVCs) are capable of efficiently and directly generating usable electricity from sunlight, daily variations in availability of this key resource during day/night cycles points to a need to store the generated power for use when the PVCs are not active. To this end, systems that directly use the energy of sunlight to drive chemical reactions that otherwise would be thermodynamically uphill have been vigorously studied since the late 1960s. Such “solar-to-fuel” generating systems are targeted to store energy from sunlight in the form of chemical bonds which can be later broken with mild external stimulus to provide energy on-demand. Of these systems, the most studied for the collection and storage of solar energy is the photoinduced solar water splitting reaction, wherein liquid water is broken down into hydrogen gas (H2) and oxygen gas (O2) using semiconductor photocatalysts.

This proposal seeks to develop a novel nanoscale Hybrid Metal-Semiconductor Tetrapod Photocatalyst (HMST-PC) for solar energy conversion. This catalyst is specifically designed for the efficient generation of fuels (H2 and O2) from only sunlight and H2O. The nanocatalyst will consist of: i) four light-absorbing CdS antennae, ii) an embedded CdSe core to guide internal energetics, iii) a binary noble metal cocatalyst for H2 evolution, and iv) a robust metal-oxide cocatalyst for O2 evolution.

In addition to developing an all-in-one solar photocatalyst, fundamental scientific advances made in this action will serve to i) expand the toolbox of precision nanomaterials synthetic methods available to researchers, ii) address long standing issues of charge-extraction in nanoscale catalyst systems, and iii) develop new methods to stabilize functional photocatalysts against photocorrosion. These advances will help enable future researchers to engineer better (more well-defined) model systems with a level of synthetic precision not available in the past.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNION RESEARCH AND DEVELOPMENT FOUNDATION LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 509,20
Indirizzo
THE SENATE BUILDING TECHNION CITY 1
32000 Haifa
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 509,20
Il mio fascicolo 0 0