Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

State of unrest of active VOLCANOes through advanced seismic WAVES analysis - An application to eruption forecast modelling.

Obiettivo

Volcanic eruptions have a high social and economic impact on a global scale, and they can be responsible for severe consequences into climate changes and on population’s life, determining severe damages to buildings, crops, telecommunications and air traffics. The security and protection of populations in sites exposed to risk requires the improvement of our ability to forecast volcanic eruptions and the development of better alert protocols, in order to take preventive measures and minimize their effects in both human and economic terms.
Volcano monitoring is mainly based on the analysis of seismic signals, in order to found precursory events which appear before an eruption. Due to the big amount of seismic data nowadays acquired by the volcanic observatory, in a volcano crisis it became difficult the manual supervised detection and classification carried out by expert technicians. So an automatic volcano-seismic signal processing is crucial to quickly detect and analyse the precursory seismicity and to correctly assess the population risk.
This project is conceived to advance beyond-the-state-of-the-art providing tools for a better and more accurate automatic volcano-seismic signals detection and classification to obtain Early Warning Decision Making algorithms. This is a highly interdisciplinary project, where the Signal Processing, Machine Learning, Big Data, and Knowledge Management are combined with the Volcanic Seismology science. In order to carry out this project, seismic records from some volcanoes (in particular, Etna, Colima, Montserrat volcanoes) are available.
The proposed strategy includes a new philosophy in database creation and new and innovative signal processing techniques, and will improve our ability to forecast volcanic eruptions. The proposed methodologies are new in the field of volcano-seismology, but researchers involved in the project have already applied them successfully in different contexts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE GRANADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CUESTA DEL HOSPICIO SN
18071 GRANADA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Granada
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0