Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Embedding Sparse Combinatorial Structures using Sublinear Expanders

Obiettivo

Expanders are highly connected sparse graphs with certain expansion properties. The theory of expanders has enjoyed surprising growth in the past several decades, partial due to its close interplay with other areas of mathematics and theoretical computer science, including analysis, number theory, probability, complexity theory and design of robust networks. This proposed research is highly intra-disciplinary, concerning a variant called sublinear expanders. This notion is essential in the recent resolutions of several long-standing conjectures. The goal of this proposal is to develop general framework using sublinear expanders for embedding problems concerning sparse combinatorial structures that arise naturally in extremal graph theory, geometry and topology.

The supervisor Professor Szabó is a world renowned expert in combinatorics, working on problems at the interface of algebra, graph theory, probability, and topology. His expertise on expander graphs and cycle embeddings will play a key role in the proposed project. He is also experienced in advising junior researchers, having advised 4 post-doctoral researchers and 13 PhD students.

Dr. Liu obtained his PhD from the University of Illinois at Urbana-Champaign in December 2015. He then moved to the University of Warwick as a post-doctoral researcher. In September 2016, he was awarded by the Leverhulme Trust an Early Career Fellowship, a prestigious award for young researchers in the UK. He has published 21 papers, most of which appeared in journals of international repute. His work has established novel connections between extremal combinatorics and additive number theory. This proposed project will help Liu further improve his skills on teaching, research and supervising to pursue an academic career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0