Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Asymmetric Copper Catalyzed Multicomponent Coupling

Obiettivo

The development of operationally simple methods for the rapid and efficient, catalytic construction of high value products from simple starting materials is key to the future of synthetic science. Moreover, if high value chiral products can be assembled from several readily available achiral components in a one-pot process then diverse collections of important compounds can be quickly constructed by simple variation of the material inputs. Even more challenging, but attractive to the scientific community, would be a multicomponent process catalyzed by a low-cost metal using a commercially-available ligand to control the regiochemistry and relative and absolute stereochemistry of the cross-coupling process.

In this project we will develop one-pot processes involving imines that deliver important, functionalized amine products that are hard to make using the current state-of-the-art in synthesis. In particular, we will develop the enantioselective union of imines, allenes, and boron–X components, mediated by an inexpensive, readily available copper catalyst, which delivers versatile functionalized homoallylic amines that are privileged substructures in bioactive compounds and flexible building blocks for the construction of other biologically-significant motifs.

For example, the brand new methodology will be applied in the target synthesis of validated bioactive molecules and in the rapid generation of libraries for medicinal chemistry exploration. The action will also open new vistas for other enantioselective multicomponent couplings using this approach. This ambitious project will expose Dr. Manna to new areas of physical techniques as well as provide high level synthetic training, which in addition to transferable skills gained, will place him in a uniquely strong position to advance in his career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0