Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TWO-Dimensional nanomaterial-based metasurfaces for enhanced Plasmonic Sensing

Obiettivo

In the past decade, biosensors have provided an effective way for the physical and chemical science to improve the quality of the life in the modern society. The biosensors are usually based on systems that can detect electronic or optical signals in terms of the concentrations of biological molecules. Thus, it allows the monitoring of molecular interactions from the signal change. Useful applications so far include DNA analysis, glucose concentration test in human blood, sensing of toxins in the water, food and atmosphere. Current challenges for the biosensors are to improve their detection sensitivity and efficiency while with reduced size and operation cost. My research aims to achieve simple, fast and sensitive detection through label-free biosensing technology. For this aim, I will develop a novel plasmonic sensor based on optimized 2D nanostructures with magneto-optic materials for achieving ultra-high sensitivity for the hard-to-identify small biomolecules and explore new physics on the magneto-plasmonic effects generated by the coupling between the 2D nanomaterials and gold/magnetic materials metasurfaces. Miniaturization for commercially portable products embedding those highly sensitive nanostructures will be studied. The proposed research will significantly improve my knowledge in exploiting the optical/magnetic properties of novel plasmonic nanomaterials for enhanced light matter interactions. This project will play a pivotal role for my personal development as an independent researcher and provide me with the unique opportunity to work with experts in the field of materials, electromagnetics and sensing. I will benefit from ideas and inputs from renowned researchers from various scientific disciplines to compliment my background. Moreover, I aim to deliver the related research works though a series of seminars and lectures to present the importance and relevance of utilizing novel nanostructures for sensor development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE LIMOGES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Indirizzo
François Mitterrand 33
87032 Limoges
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Nouvelle-Aquitaine Limousin Haute-Vienne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0