Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Discovery of Immune Therapeutic Targets and Immunomodulators for the Development of Novel Therapies in Rheumatoid Arthritis.

Obiettivo

Rheumatoid Arthritis (RA) is an autoimmune chronic disease, characterized by inflammation in multiple joints, ultimately leading to joint deformity, pain and swelling. RA is one of the most frequent inflammatory arthropathies, with a prevalence of 0.3%-1%, striking during the most productive years of adulthood, and is a chronic disabling condition. No therapies exist to prevent RA, and a high percentage of patients do not respond to currently available therapies. Our research aims to integrate expertise on immunology and cutting-edge screening technologies to identify novel immunotherapeutics for RA based on immune modulation mechanisms. The project makes use of an extensive screening effort using a chemical library (60,000 compounds) containing repurposing drugs (drugs already approved for their use for the treatment of other diseases), targeted libraries and lead-like compounds. The aim of the project is to identify novel small molecules capable to modulate the immune response, counterbalancing the altered inflammatory environment that characterizes RA. Elucidation of the mechanism of action of the candidates (cell type, pathway and target) will take place through state-of-the art technologies such as chemoproteomics, RNASeq or CRISPR/Cas9. Ultimately, the most promising candidates will be tested ex vivo in cells from RA patients, providing a proof-of-concept of the therapeutic utility of the identified mechanism. The project is interdisciplinary and will make progress beyond the state of the art, as the identified immunotherapeutics could also be employed to treat other (auto)immune diseases, as well as being potentially translated to immunotherapy of cancer and cardiovascular diseases. The high-quality and originality of this proposal will open up the best career possibilities for the experienced researcher, and will be carried out under the umbrella of a public-private partnership with a pharmaceutical company, boosting European competitiveness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE SANTIAGO DE COMPOSTELA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
COLEXIO DE SAN XEROME PRAZA DO OBRADOIRO S/N
15782 Santiago De Compostela
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0