Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Role of peroxisomal fatty acid β-oxidation in vessel sprouting

Obiettivo

MAIN GOAL: To characterize the role of peroxisomal fatty acid oxidation (pFAO) and its relative importance in the differently active endothelial cell (EC) subtypes during blood vessel sprouting (angiogenesis).

BACKGROUND & RATIONALE: Activation of ECs by growth factors such as VEGF induces vessel sprouting, requiring a switch from quiescent phalanx ECs to a leading tip EC and proliferating stalk ECs. The host lab recently showed that this angiogenic switch requires a metabolic switch, with specific roles for glycolysis and mitochondrial fatty acid oxidation (FAO). ECs also have peroxisomes, which metabolize very long chain fatty acids (VLCFAs), but nothing is known about the possible role of peroxisomes/pFAO in ECs. Multifunctional protein 2 (MFP2) is the key enzyme of pFAO. Initial data from the host lab indicates that MFP2 silencing in ECs impairs vessel sprouting in vitro. I hypothesize that pFAO regulates the tip/stalk/phalanx EC subtypes differently during sprouting and will examine the underlying (peroxisomal) metabolic mechanisms.

METHODOLOGY: I will use a multidisciplinary approach, combining molecular and cellular biology, in vitro and in vivo angiogenesis models, and conditional mouse genetics, to characterize the role of MFP2 in vascular sprouting. I will use scRNA-seq to define the (peroxisomal) metabolic gene signature of the 3 EC subtypes and explore whether MFP2 loss results in population shifts of tip, stalk and phalanx ECs. Furthermore, I will use state-of-the-art metabolomics and 13C tracing to define the metabolic fate of peroxisomally metabolized VLCFAs, with the ultimate goal of evaluating their physiological relevance in ECs.

NOVELTY AND TRANSLATIONAL IMPACT: The data promise first insights in pFAO’s role in vessel sprouting and the first (peroxisomal) metabolic gene signature of tip, stalk & phalanx EC subtypes at single cell level, and may identify pFAO genes as potential novel targets in strategies to inhibit pathological angiogenesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0