Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effects of co-infections on the emergence of an avian disease Mycoplasma gallisepticum

Obiettivo

The investigation of processes that trigger cross-species transmission (‘spillover’) is central to disease ecology and epidemiology. Many infectious diseases in humans and domestic animals have emerged from successful jumps from wildlife hosts. The interactions of coinfecting pathogens within the same host are considered to be important in these spillover processes. However, despite the relevance of coinfections, little is known about the copathogen dynamics in the wild. There is a need for general concepts and theories. “Ecodis” proposes to fill this gap by determining a conceptual framework for effects of copathogens on disease transmission in one of the world’s best studied parasite-songbird systems: the directly-transmitted Mycoplasma gallisepticum bacteria in House Finches. Using methods from disease ecology and human epidemiology, I (Dr. Heylen; the applying experienced researcher) combine experimental and field surveillance data to create models on cross-host infection risks. These innovative models will improve our understanding of the roles of coinfections in mediating pathogen establishment and persistence in novel host species and previously unexposed populations. I will be guided by high-profile scientists, Hens (Hasselt University) and Dobson (Princeton University), and benefit from their extensive networks to develop a set of crucial skills that boost my research profile and expertise in constructing/applying mathematical and theoretical models in disease ecology. Following the ‘One Health’ vision, this multidisciplinary and highly translational project will allow me to develop an international career as disease ecologist, and - in the long-term - to contribute to biodiversity and risk management programs in Europe and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT HASSELT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 240 530,40
Indirizzo
MARTELARENLAAN 42
3500 Hasselt
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Limburg (BE) Arr. Hasselt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 240 530,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0