Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Omics integration for precision cancer immunotherapy

Obiettivo

The development of immunotherapies based on checkpoint inhibitors marks the beginning of a new era in the treatment of cancer, with 20-30% of tumor response in advanced non–small-cell lung cancer and melanoma. However, the rational use of these agents has been limited by the lack of definitive predictive biomarkers.
The recent “omics revolution” provides great opportunities to elucidate the biological processes linked to the treatment outcome. Here we propose a multilayer integrative omics analysis using transcriptomics and genetic and epigenetic mapping, together with detection of specific immunologic proteins, to identify biomarkers of clinical response to immunotherapy amenable to be used in liquid biopsies.
Objective: to identify definite biomarkers predictive of the response to anti-PD-1, anti-PD-L1, and anti-CTLA4 therapy in patients with metastatic melanoma and advanced non–small-cell lung cancer. We structure the proposal in two parts:
WP1. Signature of response to the immunotherapy by integrating transcriptomics and genetic and epigenetic mapping in tumor tissues: solid biopsy. Genome-wide transcriptomics on FAC-sorted tumor and stroma cells followed by targeted genetic and epigenetic mapping in the differentially expressed genes in responders.
WP2: Identification of circulating biomarkers of response to the immunotherapy: liquid biopsy. Pre- and post-treatment blood samples from a validation cohort will be used as liquid biopsy. Genetic and epigenetic biomarkers of WP1 will be tested as circulating biomarkers. In addition, LINE-1 methylation, total Circulating Tumor Cells, CD56+, or CD8+ PD-1+ cells will be tested.
This project applies multiple innovative approaches to address the urgent need of identifying biomarkers of clinical response to immunotherapy in cancer, amenable to be used non-invasively. In line with the Horizon 2020 Research & Innovation goal, we will “improve our ability to monitor health and to prevent, detect, treat and manage disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA LA INVESTIGACION DE MALAGA EN BIOMEDICINA Y SALUD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CALLE SEVERO OCHOA 35, PARQUE TECNOLOGICO DE ANDALUCIA
29590 MALAGA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0