Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative tool for personalized treatment of patients with neovascular age-macular degeneration: dosage optimization for long term efficacy treatment

Obiettivo

With the ageing population, visual threatening illnesses are increasing. For instance, age-related macular degeneration (AMD) is expected to affect almost 25 million Europeans by 2040. The AMD treatment consists in regular injections of the anti-VEGF therapeutic drug (Lucentis, Avastin, Eylea) into the eye ball, vitreous, for the rest of the patient life. However, the dosing intervals varies widely among the patients and there is no a clear consensus or quantitative method for evaluating the injection frequency. For that, computational tools linking the drug dose regimen and the drug effect in the retina are needed. However, such pharmacokinetic-pharmacodynamic models are still missing. Combining population pharmacokinetic and optical coherence tomography (OCT) imaging technique is a new, novel and promising approach. The drug effect can be evaluated non-invasively, measuring the central macular thickness in the retina scan. The models generated will allow appropriate individualized dosing regimen to the patients in clinics that will be anticipated from individual retina scan determinations with OCT.
The optimization and personalization of dosing regimen will ensure an efficient long-lasting treatment, improving patient quality of life while reducing the burden to the health care system. Moreover, the models will increase our understanding in the treatments, constitute a pioneer tool in effect assessment in ocular therapeutic field and a first step towards more advanced ophthalmic models. The candidate has strong expertise in intravitreal pharmacokinetic and this project will advance her into clinical pharmacodynamic modelling at the renowned Centre for Applied Pharmacokinetic Research, University of Manchester. The inter-disciplinary and inter-sectoral character of the project will definitely benefit her career development as a researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 122 159,25
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 122 159,25
Il mio fascicolo 0 0