Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Thermoelectric detector based on superconductor-ferromagnet heterostructures

Obiettivo

Superconducting detectors, such as the transition edge sensor and the kinetic inductance detector, are some of the most sensitive detectors of electromagnetic radiation and they have found application in various fields ranging from astrophysical observations to security imaging and materials characterization. The present tendency is to increase the number of sensor pixels to allow for a simultaneous imaging and spectroscopy in the video rate of the measured object. However, increasing the number of pixels is hampered by the technical difficulty of fabricating and controlling the bias lines needed next to each pixel in these types of sensors, along with the heating problem associated with them. In this project, we propose to study a new type of sensor that overcomes this limitation as it is based on the thermoelectric conversion of the radiation signal to electrically measurable one. This approach is based on the newly found giant thermoelectric effect taking place in superconductor/ferromagnet heterostructures. Utilizing this effect, the sensor pixels can be self-powered by the measured radiation, and therefore extra bias lines are not needed (patent pending for the detector concept). Within the project, we aim to establish a proof of concept of this device by (i) fabricating such detector elements, and (ii) characterizing single pixels of thermoelectric detectors for X-ray and THz imaging via approaches that are scalable to large arrays. Within the project, we also actively seek to establish technology transfer to pave the way for the possible commercial application of such sensors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JYVASKYLAN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 872 150,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 872 150,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0