Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Verified Exascale Computing for Multiscale Applications

Obiettivo

"The purpose of this proposal is to enable a diverse set of multiscale, multiphysics applications -- from fusion and advanced materials through climate and migration, to drug discovery and the sharp end of clinical decision making in personalised medicine -- to run on current multi-petascale computers and emerging exascale environments with high fidelity such that their output is ""actionable"". That is, the calculations and simulations are certifiable as validated (V), verified (V) and equipped with uncertainty quantification (UQ) by tight error bars such that they may be relied upon for making important decisions in all the domains of concern. The central deliverable will be an open source toolkit for multiscale VVUQ based on generic multiscale VV and UQ primitives, to be released in stages over the lifetime of this project, fully tested and evaluated in emerging exascale environments, actively promoted over the lifetime of this project, and made widely available in European HPC centres.

The project includes a fast track that will ensure applications are able to apply available multiscale VVUQ tools as soon as possible, while guiding the deep track development of new capabilities and their integration into a wider set of production applications by the end of the project. The deep track includes the development of more disruptive and automated algorithms, and their exascale-aware implementation in a more intrusive way with respect to the underlying and pre-existing multiscale modelling and simulation schemes.

The potential impact of these certified multiscale simulations is enormous, and so we aim to promote the VVUQ toolkit across a wide range of scientific and social scientific domains, as well as within computational science more broadly. Scientific excellence and outreach will be overseen by a Scientific Advisory Board, while exploitation, including economic and societal impact, will be assisted by the project’s Innovation Advisory Board."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETHPC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 990 773,75
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 990 773,75

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0