Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European eXtreme Data and Computing Initiative - 2

Obiettivo

The project EXDCI-2 builds upon the success of EXDCI and will continue the coordination of the HPC ecosystem with important enhancements to better address the convergence of big data, cloud and HPC. EXDCI-2 strategic objectives are a) Development and advocacy of a competitive European HPC Exascale Strategy and b) Coordination of the stakeholder community for European HPC at the Exascale.
EXDCI-2 mobilizes the European HPC stakeholders through the joint action of PRACE and ETP4HPC. It will promote global community structuring and synchronization in HPC, Big Data, Cloud and embedded computing, for a more competitive related value chain in Europe. It will develop a HPC technology roadmap addressing the convergence with HPDA and the emergence of new HPC uses. It will deliver application and applied mathematics roadmaps that will pave the road towards exascale simulation in academic and industrial domains. It will develop a shared vision for the future of HPC that increases the synergies and prepares for targeted research collaborations. EXDCI-2 will work to increase the impact of the H2020 HPC research projects, by identifying synergies and supporting market acceptance of the results.
At the international level, EXDCI-2 will contribute to the international visibility of Europe, develop contacts with the world leading HPC ecosystems and increase European impact on HPC standards.
EXDCI-2 will improve the HPC awareness by developing international event such as the European HPC Summit and by targeting specific audience through dedicated media. It will disseminate the achievements of the European HPC ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETHPC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PARTNERSHIP FOR ADVANCED COMPUTING IN EUROPE AISBL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 758 569,50
Indirizzo
RUE DU TRONE 98
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 658 238,63

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0