Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hermes Super Resolution microscopy system

Obiettivo

In this project, we plan to undergo the necessary steps to commercialize a SR microscope, the Hermes SR, as a result of the outcomes of the ongoing CellViewer FET open project. Our CellViewer project aims to design a SR microscope prototype that will allow us to visualize in single cells, in parallel, at the systems level, DNA, mRNAs and proteins with nanoscale resolution. This prototype will have automated workflow and data acquisition enabling collecting large datasets of consistent high quality with unprecedented spatio-temporal resolution. In view of the current design of the automated SR microscopy prototype from the original CellViewer FET project and the exiting strong connections to the Hermes system already commercialized by IDEA Bio, we want to explore the market potential for the CellViewer demonstrator and define the path to the market of the Hermes SR. For this, we plan to: i) build the Hermes SR by adding the SR units developed by CellViewer, ii) conduct a market research and product characterisation of the Hermes SR that enables its advantages over the competitors, ii) develop an IP strategy, iii) develop a work plan to finally develop de Hermes SR, and iv) prepare a business and financial plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 11 375,00
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 11 375,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0