Obiettivo
I2: ICIQ Impulsion will impulse the professional career of 12 highly talented international fellows through the development of an innovative research programme based on interdisciplinarity, internationality and intersectoriality. This research programme will include a mandatory secondment (from two to six months) in a different research entity (academic and/or non-academic).
I2: ICIQ Impulsion offers 19 research groups led by internationally renowned senior and tenure track researchers that develop excellent interdisciplinary chemical research in different areas of the chemical sciences.
- Catalytic activation of chemical feedstock
- Renewable energies from sunlight
- CO2 capture and valorisation
I2: ICIQ Impulsion fellows will have the freedom to
- define an innovative research project within one of these areas of research
- choose the Group Leader they would like to work with
- choose a partner organisation to develop a secondment
Being part of the I2: ICIQ Impulsion community will allow fellows to have:
- Close supervision and mentoring by internationally renowned Group Leaders
- Access to state-of-the-art scientific equipment and facilities
- A personalised Career Development Plan
- A tailored Training Programme
- Secondments in international institutions
- Networking opportunities
- Dissemination and public engagement activities
- Outstanding working conditions
I2: ICIQ Impulsion is a very attractive programme for highly talented postdoctoral researchers looking for further opportunities in research. It has been designed to enable the maximum impact on immediate and long-term career prospects for the fellows, both in academia and in the private sector. I2: ICIQ Impulsion will also contribute to improve the attractiveness of Catalonia, Spain and Europe as a leading destination for research and innovation, boost the international visibility of ICIQ and further increase the quality of research and innovation developed in the European Research Area (ERA)
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.4. - Increasing structural impact by co-funding activities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2017
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
43007 Tarragona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.