Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated approach to first time innovators – assisting SMEs in transition of their potential to actual innovation

Descrizione del progetto

Un aiuto per le nuove PMI

In un mondo governato da grandi imprese, l’innovazione può spesso essere messa da parte a favore di altre priorità percepite. Questo è il motivo per cui sempre più aziende stanno finanziando e migliorando la crescita delle piccole e medie imprese (PMI) affinché nuove idee possano essere realizzate e avere un impatto concreto sul mondo. Il progetto Innovators2B, finanziato dall’UE, fornirà aiuto proprio su questo fronte mediante un approccio integrato ben ponderato che consentirà alle PMI emergenti di disporre di migliori basi e di una rete di sicurezza. Grazie all’assistenza di tre agenzie per l’innovazione, Innovators2B prevede di utilizzare nuovi gemellaggi e metodologie per sviluppare programmi migliori per le nuove PMI, aiutandole a rivendicare e a sprigionare il loro pieno potenziale di innovazione.

Obiettivo

The main aim of Innovators2B is to enhance the agencies’ management efficiency in the field of first time innovators’ service. Three innovation agencies involved in the project will work using twinning+ methodology in order to create valuable Design Options Paper regarding first time innovators engagement into process of implementing innovation. The solutions developed in the paper will be implemented in the agencies as new or improved programmes based on these given approaches.
The result of peer learning activities within the project will be an effective approach to identify and convince “potentially innovative companies” to engage in innovation process with the use of external support. It involves designing the whole support process from the identification of the target group, marketing channels, attractive offer, diagnostics of individual needs, consequent support delivery and follow up of the process till successful result.
The results of the project will be communicated to regional and national authorities as the topic of monitoring SMEs needs is very common with regard to efficiency of policies aiming to enhance SMEs competitiveness, especially their growth on national and international markets as well as their engagement in innovation processes.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACJA UNIWERSYTETU IM ADAMA MICKIEWICZA W POZNANIU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUBIEZ 46
61-612 Poznan
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion północno-zachodni Wielkopolskie Miasto Poznań
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 000,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0