Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eye-Free user interface to give full access to smart devices for blind and visually impaired people

Descrizione del progetto

Una visione per offrire ai non vedenti il pieno controllo sugli smartphone

Le persone senza problemi di vista possono trascorrere ore a fissare gli schermi dei propri cellulari. Le interfacce utenti grafiche e la tecnologia di touchscreen sono ampiamente disponibili, dagli smartphone ai computer portatili, ma non sempre sono accessibili alle persone non vedenti. Tali soggetti rappresentano uno dei gruppi con disabilità più svantaggiati quando si tratta dell’utilizzo del cellulare. Al fine di assistere le persone non vedenti nel superamento di questi ostacoli, è in fase di sviluppo una tecnologia innovativa. Il progetto BlindTouch, finanziato dall’UE, fornirà un’interfaccia utente per smartphone che venga automaticamente imposta in tutte le funzioni, le applicazioni e i servizi di sistema. Nello specifico, consentirà alla comunità di non vedenti e di persone con problemi di vista di utilizzare con efficacia gli smartphone. La visione del progetto consiste nell’offrire un servizio migliore alle persone affette da disabilità visive, estendendo anche a loro la portata degli smartphone e della connettività digitale.

Obiettivo

Today, only a fraction of the 285 million visually impaired people around the world can effectively use smartphones and connected digital services. Despite the efforts of developers and organisations promoting accessibility, blind people are painfully behind when it comes to smartphone technologies, which all use graphic UIs and touch-screens, & are expensive and entirely sight dependant leaving them using outdated, basic devices. For them, smartphones have widened the divide between them and the seeing. A new solution is needed to bridge this gap.
Project Ray have developed BlindTouch, a smartphone UI that is automatically imposed across all system functions, applications and services. All features can be easily accessed due to the multiple input options enabling the visually impaired simple operation of their digital devices. In this way BT allows the blind and visually impaired community to effectively use smartphones as part of their daily lives, bringing benefits of smartphone technology into their hands. BT provides advanced services allowing users become a contributing member of society, without a reliance on care assistants and guide dogs. It is the only smartphone solution for the visually impaired that gives them access to the connected world at an extremely reduced price.
Following a promising Israeli pilot trial that led to paying subscribers for our prototype system, Ray intend to fully commercialize the solution by reaching the market in 2021. Incorporated in Israel in 2013 with €1.15M in funding and a staff headcount of 12.
The proposed work in Phase 1 of the SME instrument fits into the overall Project Ray plan to reach market by contributing the financial resources needed to plan a fast, sound and wider deployment of the solution and the market uptake. It will also allow the SME to accomplish key feasibility activities and reduce the business risks, such as business planning, customer identification and outreach, and stronger IP management strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROJECT-RAY LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
13 ATNUFA ST.
20692 YOKNEAM
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0