Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INSPECTO: A disruptive portable device with an innovative Method for Pesticides and contaminants Detection in Food

Obiettivo

More than 97% of European food products contain pesticide residues, according to analyses carried out by the EU’s national authorities; in fact, annual compilations showed that of the 84,341 samples of produce from conventional agriculture analysed, 97.2% contained traces of one or more of 774 pesticides.

In 2016, the America’s food industry had a $55.5 billion safety problem according to Fortune magazine, because of produce recalls and money spent on food testing. In addition, consumer demand for healthy, clean produce drives the food industry to invest more in food safety to brand their product as healthy. Current methods for detecting contaminants in food do not meet the industry’s requirements. They are too slow, stationary, complex to operate and expensive. The industries need and a global policy for reducing pesticide use are a huge opportunity for INSPECTO’S development.

Unlike existing solutions such as mass-spectrometers and lab services that offer slow, limited and expensive services, INSPECTO offers an innovative method for the detection of pesticides and contaminants in food. Our unique developments are in the field of spectroscopy allowing quick, simple and affordable detection of contaminants in food (United States Provisional Patent Application No. 62/436,571). The POC was developed in conjunction with input from food industry professionals, to be used by regulators, growers, handlers, producers, retailers and 3rd party systems such as Blockchain.

OUR BUSINESS MODEL: INSPECTO offers three services; (1) sale/lease of the Inspecto’s device & licensing, (2) refill of
Inspecto’s disposable cartridges, and (3) subscription to Inspecto’s data analysis.


Our main objective is to make INSPECTO the global reference technology enabler to reveal pesticides in food, helping regulators and business to sell the best quality and consumers to acquire the safest products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSPECTO SOLUTIONS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
3 TSUR STREET
4550103 Hod Hasharon
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0