Descrizione del progetto
È importante tenere sotto controllo le colture
Gli agricoltori devono monitorare le loro colture per aumentare la produttività e ridurre i costi di produzione. Tuttavia, può trattarsi di un lavoro difficile se la registrazione e l’analisi dei dati vengono effettuate manualmente. In questo contesto, il progetto Stoock, finanziato dall’UE, svilupperà un dispositivo multisensoriale autosufficiente alimentato a energia solare, dalla forma simile a un bastone, che consentirà agli agricoltori di raccogliere e registrare diversi parametri fisici, quali la temperatura dell’aria, l’umidità del suolo e dell’aria, la velocità del vento, la radiazione solare e le precipitazioni. Questo sistema innovativo, basato su megadati, fornirà consigli dettagliati sulle azioni da intraprendere per migliorare l’uso dei prodotti chimici, prevedendo i fattori di rischio di diffusione di parassiti legati a condizioni meteorologiche specifiche.
Obiettivo
Data recording, keeping and analysis are tasks of a relatively high effort when done manually, which is inefficient and results in farmer’s double effort and high production costs. Moreover, Up to 40% of global crop yields are lost to pests and diseases every year, endangering the productivity of crops grown for human consumption and causing serious impact on the economic output of a farm.
To solve this problem, we have developed Stoock, a self-sufficient solar powered multi-sensor device in a stick-like shape that will allow farmers to collect and record several physical parameters such as air temperature, soil moisture, air humidity, wind speed, solar radiation and rainfall. By deploying Stoock in different countries around Europe and the world, a completely innovative system of Edaphoclimatic Business Intelligence based on Big Data will be created. This will provide detailed advice on actions to improve the use of chemicals by predicting pests risk factors related to specific weather conditions.
So far we have raised more than €650K from more than 350 private investors of 25 different nationalities in three Seedrs campaigns and allowed us invested to develop and test the Stoock to ensure its robustness and efficiency and move into the commercialisation stage. To further develop it, overcome market barriers and deploy it at a European and global level we need a further investment of €1.5M that could be partially covered by the Phase 2 grant.
The proposed work in Phase 1 of the SME instrument fits into our overall plan to reach the market by contributing the financial resources needed to plan a fast sound wider deployment of the Stoock and its market uptake by integrating it with our first product already in the market: Agroop Operational.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria civileingegneria idraulicairrigazione
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferameteorologiaradiazione solare
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- H2020-EU.3.2. - SOCIETAL CHALLENGES - Food security, sustainable agriculture and forestry, marine, maritime and inland water research, and the bioeconomy Main Programme
- H2020-EU.3.2.4. - Sustainable and competitive bio-based industries and supporting the development of a European bioeconomy
- H2020-EU.3.2.1. - Sustainable agriculture and forestry
- H2020-EU.2.3.1. - Mainstreaming SME support, especially through a dedicated instrument
- H2020-EU.3.2.2. - Sustainable and competitive agri-food sector for a safe and healthy diet
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEINST-1-2016-2017
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
2510216 OBIDOS
Portogallo
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.