Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NOx-Mitigation Technology for Retrofitting Diesel Engines

Obiettivo

Alsitek Limited works on the commercialization of an innovative polymer-foam filter system for mitigating more than 85% of NOx emissions from diesel engines. The aim of the Phase 1 project is to confirm the technical feasibility and commercial potential of this ground-breaking retrofit technology to ensure a smooth transition towards a fossil-fuel-free economy in Europe. The current concerns about the health effects of vehicle emissions and the scandal around manipulated diesel engine emissions in passenger cars shows there is a need for disruptive and timely solutions. The Alsitek NOXTEK solution is a retrofit technology that goes beyond the current state of the art in terms of NOx mitigation (over 85%), with the capability to absorb large amounts of NOx over long time and excellent regeneration capabilities. NOXTEK meets several end-user needs in the diesel passenger cars market, including (i) an efficient NOx-mitigation solution to ensure compliance with the tightening environmental regulations (ii) the need for an ergonomic retrofit solution not affecting the warranties of the car’s subsystems and components (iii) a solution that can be applied in a de-centralized manner by technically adept end-users or at service points. The product is expected to be 78% more cost-effective than available retrofit solutions. Alsitek aims to target the diesel passenger car aftersales market first (to be confirmed in Phase 1). Adjacent markets to be targeted include diesel engine applications in low and heavy-duty vehicles, marine vessels and peaking power plants. NOXTEK is expected to save 6.2 tons of NOx emissions annually from the fifth year after market entry, which is an equivalent of 1847,6 tons of CO2. The Phase 1 work will focus on confirming the priority market for commercialization, conducting a feasibility for SMEi Phase 2 scale-up and demonstration, as well as work on strengthening Alsitek’s patent position and scouting on external manufacturing capabilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALSITEK LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MAXWELL ROAD ALFRIC SQUARE 25
PE2 7JP PETERBOROUGH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Peterborough
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0