Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EKOGRID™, the first technology to clean water and underwater sediments with electrokinetic oxidation

Obiettivo

The presence of pollutants in fresh, ground and seawater threatens wildlife and ecosystems and raises concerns for public health. Water pollution indeed not only puts biodiversity at risk and disrupts the fragile equilibrium that exists underwater, but also affects economic activities, such as fisheries, aquaculture and tourism. Moreover, current water and seabed remediation methods cause great disturbances to the site operations and environment or use additional chemical products thus posing potential risks for the environment and increasing costs.

EKOGRID™, is a patented method based on natural phenomena and reactions for water and sediment remediation. It utilizes the capacitive nature of the matrix to boost the remediation power of nature, strengthening nature’s remediation process and treating in one year sites that would have been contaminated for decades. It is a sustainable, safer and more cost-effective solution to speed up water and sediment remediation at any condition. Beyond improving water and seabed quality, EKOGRID™ also compacts the bottom sediments by reducing its water content and binds nutrients to the seabed avoiding eutrophication and algae growth in seawater, coastal ponds and lakes.

To date, we have invested €2.5M into the development and testing of our test to ensure its robustness and efficiency and move into the commercialisation stage. This technology has already demonstrated its performance and efficiency in soil and ground water remediation. Within the overall project, we intend to translate the technology into water and seabed applications.

The proposed work in Phase 1 of the SME instrument fits into our overall plan to reach the market by contributing the financial resources needed to plan a fast sound wider deployment of EKOGRID™ and its market uptake.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EKOGRID OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HIOMOTIE 10
00380 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0