Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Robust kit to convert diesel vehicles to Natural Gas and Biogas for extended life and reduced contaminants emission

Obiettivo

The pollution spread in the world has forced all nations to fight for the preservation of the planet, through restricting oil derivatives and emission standards. On the other side, the global automotive sector is a huge market with €1,761G of yearly sales. Solutions available in the market, as an alternative to standard diesel vehicles, can be divided into four categories: 1) NG vehicles, 2) Biofuels, 3) Hybrids, 4) Full electric. These existing technologies fail in providing a cost-effective and transition solution to upgrade current vehicles. Most of all, these solutions do not deal with the existing vehicles and only focus on purchasing new ones. This process of replacing current vehicles will take many years, thus a transition solution is today required to upgrade this vehicles in use, reduce their emissions, reduce maintenance and fuel costs and bring them up to current European Standards. BLUESKY system is a unique kit for conversion of diesel-powered commercial buses and trucks to Liquefied Natural Gas fuel through a computerized and catalyst system. We collect no longer valid diesel engines (Euro IV and V) and extend their technical life meeting Euro VI standard, with the additional benefits of: 1) 20% cost reduction on fuel and maintenance costs, 2) 20% less CO2 emissions, 3) 100% elimination of solid particles emissions, 4) 10 times less of NOx emissions. There are currently 500 NG vehicles (of which 20% of total French NG vehicles) in France, Italy and UK running with our best seller product: CRMT 5+ which is a first version of BLUESKY. CRMT is a R&D SME company founded in 1977, with 22 people and based in Lyon, France. It is specialized in internal engine combustion, alternative fuels and pollutants reduction, with strong expertise in natural gas (NG) engines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CRMT SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CHEMIN DE LA BROCARDIERE 3
69570 DARDILLY
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0