Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solupore® - Enabling the Manufacture of Affordable New Treatments to Cure Cancer

Descrizione del progetto

Una tecnologia di ingegneria cellulare accessibile

L’ingegneria delle cellule immunitarie per combattere il cancro ha generato risultati promettenti, offrendo un’opportunità terapeutica laddove la chemioterapia fallisce. Tuttavia, le terapie cellulari sono molto costose da produrre, rendendo necessari metodi di ingegneria più convenienti. La missione del progetto SOLUPORE, finanziato dall’UE, è di produrre la prossima generazione di terapie cellulari a un costo inferiore. La piattaforma SOLUPORE non utilizza vettori virali, ma una tecnologia innovativa per fornire mRNA, DNA o proteine alle cellule T e NK primarie, mantenendo un’elevata vitalità e funzionalità cellulare. La semplicità del metodo SOLUPORE lo rende facile da usare e applicabile alla produzione di immunoterapie.

Obiettivo

There is encouraging news for cancer patients, a new treatment, cell immunotherapy, has been delivering spectacular
clinical results and is a game changer because it is an entirely new way of treating cancer. Cancer immunotherapy, in which
a patient’s own immune cells are ‘armed’ by cell engineering to target and kill cancer cells, gives levels of complete response
in patients. The first cell immunotherapy drug was approved in August 2017 at a price of $475,000 per treatment. To bring
these life-changing treatments to patients and relieve the European and global healthcare burden they must become
available at affordable costs. The one thing worse than failure is unaffordable success and the challenge with these
treatments is the complex and high-cost of manufacturing. Current cell engineering methods are very expensive to
manufacture. Avectas has developed Solupore, a cell engineering technology, which delivers cargo to cells and plays a
critical role in the manufacturing process. The technology works by temporarily making the cell membrane permeable and
allowing cargo into the cell. Crucially, cell health and functionality are preserved while there is a significant improvement on
the process time and costs. Avectas has demonstrated that the pilot system can successfully deliver clinically relevant cargo
to T cells. During this project, Avectas will scale and align Solupore to regulatory compliance enabling us to commercialise
it. The emerging and fast-growing cell immunotherapy market is set to be worth $20bn in 2020, with cell manufacturing
representing $5bn. Commercialisation of Solupore will take 1% of the €5bn market share by 2024 and will generate global
revenues for Avectas, building value for the company and creating highly skilled jobs which will result in a high-value,
knowledge-based EU company. There will be substantial European and global socio-economic impact on cancer patients
living longer, better quality lives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVECTAS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 092 125,00
Indirizzo
MAYNOOTH WORKS EOLAS BUILDING MAYNOOTH UNIVERSITY
W23 F2H6 Kildare
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 988 750,00
Il mio fascicolo 0 0