Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A revolutionary direct, daily heart monitoring platform for long-term tailored treatment of Heart Disease patients.

Obiettivo

Heart failure (HF) is a chronic condition affecting 1 in 5 people aged over 65 worldwide: heart is unable to pump enough
blood flow to meet the body needs. The resulting excess of fluids in body and organs causes dyspnea, edema, leg swelling
and tiredness, decreasing patients’ life quality. The sudden worsening of symptoms is called Acute Decompensate Heart
Failure: a life-threatening condition with 30% mortality within 12 weeks. HF costs are high: 28 B€/year to EU NHS, 2% of
total healthcare expenditure, the major part due to hospitalization. There is today a global call to increase awareness in HF,
whose management is still highly ineffective. The transition from HF to the acute condition takes weeks but its earliest
indicator, an increase in left ventricular filling pressure (LV), can only be measured invasively, in a hospital. Vectorious’
disruptive device is a miniaturized, battery-free, implantable hemodynamic monitor capable of detecting the rise in LV during
patient’s daily life. The implantable, completely covered by Vectorious’ patents portfolio, is deployed through a minimally
invasive, catheter-based procedure. A belt-like external device is worn by the patient over the clothes 3 min/day: via
inductive AC coupling, the implantable is powered so pressure data can be collected and sent back to the external unit which
synchronize with the patient’s mobile device and with a dedicated website for the healthcare provider. A green/yellow/red
color code widely known among HF patients allows them to promptly adjust their medications, according with their clinicians’
prescription. V-LAP will be able to predict at least 98% ADHF events, HF management will become as simple as manage
glucose levels in diabetes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VECTORIOUS MEDICAL TECHNOLOGIES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 834 802,38
Indirizzo
RAUL WALLENBERG 24
TEL AVIV JAFFA
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 621 146,25
Il mio fascicolo 0 0