Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of an intelligent and multi-hospital end-to-end surgical process management system

Obiettivo

Healthcare expenditure represents on average 8.3% of European GDP. Hospitals are highly complex organisations, typically with thousands of employees and hundreds of admissions and operations performed every day, in large spread-out areas. They look very much like “micro-cities” and their costs represent an approximate staggering 60% of total healthcare expenditure. Daily operations in hospitals involve a range of time consuming and complicated processes (care, logistic, operative, etc.), which must run smoothly to provide (cost-) effective, safe and friendly healthcare assistance to the population. A medium-large hospital spends more than 70% of its yearly budget on surgical interventions. Healthcare cuts in recent years, sometimes reducing budgets by up to 10%, have made it more difficult to maintain the high quality and excellent performance of public health services. Indeed, waiting lists for surgical procedures are rising due to an increase in both healthcare demand and service cuts. Surprisingly, the most complex and expensive process in hospitals —the surgical process— is still managed in a rudimentary way by relying on professionals repeatedly phoning each other to look for available people (i.e. ancillary), information and essential items in time demanding situations. MYSPHERA has identified this need, which has no current solution in the market. By leveraging its cutting edge RTLS technology, MYSPHERA presents a unique and pioneering service in this project that will transform the delivery of healthcare in hospitals. Automating information, events and tasks will transform hospitals into proactive organisations. In turn, MYSPHERA will change its product portfolio to move into a higher position in the value chain. OR4.0 is an opportunity to boost one of the most prominent companies in the emerging RTLS healthcare market, which is dominated by strong US companies, and, in turn, to improve the performance of hospitals in Europe and elsewhere.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MYSPHERA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 020 950,00
Indirizzo
RONDA AUGUSTE Y LOUIS LUMIERE 23 NAVE 13 PARQUE TECNOLOGICO VALENCIA
46980 Paterna
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 458 500,00
Il mio fascicolo 0 0