Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INNOVATIVE GROUND INTERFACE CONCEPTS FOR STRUCTURE PROTECTION

Descrizione del progetto

Materiali innaturali come possibile soluzione per proteggere le strutture da vibrazioni naturali o artificiali

I brontolii del terreno che calpestiamo possono essere provocati da svariate fonti, che possono trovarsi sia al di sotto sia al di sopra della superficie. Che siano causati dal passaggio delle automobili e dei treni, da attività edilizie o minerarie o da eventi sismici, queste vibrazioni della terra possono esercitare un importante impatto sulle strutture e sulle infrastrutture e, in caso di cedimenti, sulle persone. Il progetto INSPIRE, finanziato dall’UE, sta sfruttando il potenziale combinato di giovani e brillanti ricercatori e dei metamateriali nell’ambito di una rete di formazione incentrata sullo sviluppo di materiali artificiali ingegnerizzati allo scopo di inibire la propagazione delle onde in ogni direzione spaziale.

Obiettivo

IINSPIRE aims to foster a new generation of highly qualified researchers and engineers, which will create a critical mass kernel, able to implement a holistic and novel soil-foundation-structure concept for the efficient protection of structures from all ground induced hazards, including earthquakes and all other sources of low-frequency noise and vibration excitations. This concept offers a drastic breakthrough over the existing approaches in crucial aspects:
A)Wave inhibition capabilities over broadband low-frequency excitation in all three spatial directions
B)General applicability to broad classes of structures and infrastructures
C)Simple, reliable and resilient design, leading to easy and low-cost implementation and maintenance
INSPIRE mainly relies on recent innovative scientific and technological concepts, mainly developed within the broad concept of meta-materials. The notion of “meta-materials” refers to natural or artificial materials or structures which exhibit extraordinary properties for inhibiting or conditioning wave propagation in all spatial directions over broad frequency bands. Quite recently, the feasibility of the application of meta-material concepts has been also demonstrated for seismic and infrasound waves. These general developments of metamaterials will be further enriched and advanced through novel absorption and isolation concepts, such as negative effective mass and stiffness

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 486 035,28
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 486 035,28

Partecipanti (12)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0