Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of a novel and scalable, compact air purification module for HVAC systems and ducts – the Nano Purifying System

Descrizione del progetto

Una migliore depurazione dell’aria per ambienti interni risparmiando denaro ed energia

Le unità di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC) ne regolano la temperatura, l’umidità e la purezza. Le dimensioni di questo mercato sono enormi e, alla luce degli eventi atmosferici estremi associati ai cambiamenti climatici globali, la sua importanza è in ascesa. Inoltre, all’incirca il 20 % delle emissioni globali di gas a effetto serra sono dovute ai sistemi HVAC e non vi sono a disposizione soluzioni in tal ambito che siano economiche ed ecocompatibili, il che incrementa l’urgenza della situazione. La PMI portoghese Vieira & Lopes ha sviluppato il sistema Nano Purifying System, che combina tre tecnologie di trattamento dell’aria in un unico modulo compatto per applicazioni nuove e da riqualificare. Il progetto NPS, finanziato dall’UE, sta supportando uno studio di fattibilità tecnica e lo sviluppo di un piano aziendale.

Obiettivo

VLopes is an SME accounting for 20 years of experience in designing, developing and delivering air conditioning, ventilation and environmental control solutions such as air handling units (AHU) for leading players across industry sectors (incl. Airbus, Bosch, Danone, Continental Mabor and IKEA). Based on this experience, we have developed an all-in-one and one passage purification module – the Nano Purifying System® (NPS®), to meet the recurrent market needs for a solution that is, at the same time, compact, capable of high throughput and efficiency, fulfilling the strict requirements of sensible environments.
The innovation of NPS stands on the combination of three air treatment technologies in one single and compact module – enabled by a patented layout/geometry, which maximises treatment. The NPS® is flexible and suitable for new and retrofit applications – it can be attached to HVAC systems as an independent and complementary module or installed directly in duct. Comparing to a setup with the same purification efficiency, NPS presents a much more compact format with lower pressure drop, with potential to save operational costs in the order of 42% in energy consumption. NPS® will be a game changing for VLopes, enabling the company to scale the business by supplying the high-end market with this compact and universal pre-verified system. The HVAC market is a multibillion euro market, and VLopes sees this innovation project as a great opportunity to leverage their business, while solving key challenges within this sector. VLopes expects to achieve an accumulated turnover of €12.1 million and +120 employees by 2024, through direct sales. Thereafter, we may pursue contract manufacturing and/or licensing opportunities. The SME Instrument project will be an important vehicle to break the barriers associated to a market where the adoption of AHU is driven by track record and demonstrated efficiency.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIEIRA & LOPES LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA DA QUINTA 8/10 FROSSOS
4700-023 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0