Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transparent and flexible conductive polymers to boost the photovoltaic industry in Europe

Obiettivo

Thin-film photovoltaic cells (TFPV) are highly dependent on transparent conductive polymers. The product developed by Intenanomat is a transparent conductive polymer which can be easily coated on a thin layer over different surfaces. OHMIO is a transparent conductive layer used as an HTM (hole transport material) for TFPV. OHMIO is the only HTM that is flexible enough to fit TFPV cells, achieving higher efficiencies because of their higher layer transparency in the IR range, reducing production costs and avoiding the use of corona treatment or similar.
OHMIO will solve main current problems related to HTM: water severely damage the organic material layers (OHMIO is formulated without water), strong acid compositions reduce the TFPV shelf life (OHMIO is formulated in a liquid with selected additives and solvents) and high manufacturing costs (OHMIO will reduce the production process costs of an electronic device by up to 80%. OHMIO will involve savings of up to 200% in raw materials and several reductions of the carbon footprint. Additionally, OHMIO is easy to scale-up due to its manufacturing process does not need additional investment if the application changes.
Intenanomat is a company managed by a highly qualified team of professionals with over 15 years of experience in the synthesis of different types of nanomaterials. They have created a new business unit to develop and commercialize OHMIO (patent registered P201730735).
Intenanomat expects to achieve a market of 123,490 solar panels across Europe (37 MW of installed capacity) by 2025. They estimate a total sales volume will reach €11 million with an expected profit of €4.3 million, generating 20 new direct jobs and a NPV of €4.69 million and an IRR of 64% up to 2025.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTENANOMAT SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE CATEDRATICO JOSE BELTRAN 2
46980 Paterna
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0