Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Far Infrared Radiation Smart Fabric Heating Element for GreenHouses

Obiettivo

With AgrowFab, we aim to commercialize a new generation of smart heating fabric elements for greenhouses, constituting an innovation to the main challenges currently faced by the industry. Air convection heating systems, hot water pipes and lately radiative heating solutions are the main technologies used for greenhouse heating. However, they have specific drawbacks, namely energy waste (the system heats the entire greenhouse and not only the crops), increased pest infestation and collateral high pesticide use (as a result of the unnecessarily extensive heating) and low design and mechanical flexibility (heating surface is usually limited to tubes/pipes round shape). Our consortium formed by San Hitech, with 20 years’ involvement in engineering and project management and ThermoSiv, an innovative SME specialized in smart heating solutions to develop AgrowFab, using a highly cost-effective and environmentally-friendly heating fabric comprising nylon fibers coated with a proprietary non-metal carbon compound making them electrically conductive. Heat generated by an electric current flowing through these fibers is directly radiated to the crops as Far Infrared Radiation (FIR), creating a micro-climate around them. Our solution has unlimited design and mechanical flexibility and it also offers the possibility of soil sterilization, decreasing the need of pesticides. Its real-time response to crop needs can increase crop production by up to 35% and decrease energy consumption by at least 40%. AgrowFab can be powered using renewable energy sources such as solar panels or wind turbines and combines the aforementioned advantages with an estimated revenue increase of greenhouse businesses by up to 30%.Through this project, we aim to boost the competitiveness of both companies, reaching cumulative revenues of €55.31 million after 5 years of commercialization, creating 100 new job positions. With a total Phase 2 investment of €1.6 million, this would imply a ROI of 4.48.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SAN HITECH LTD.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
21 HALUTZEI HA-TA'ASIYA
Haifa
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0