Descrizione del progetto
Servizi finanziari mobili affidabili e sicuri
Pur dominando il mercato dei pagamenti, le banche continuano a essere presenti in maniera frammentata in aree significative del mercato dei pagamenti mobili lungo i confini nazionali. Attualmente, i servizi finanziari mobili suscitano un immenso interesse, rappresentando un’enorme opportunità di mercato. NETinfo ha sviluppato un sistema di pagamento onnicomprensivo che consentirà agli utenti di effettuare transazioni in modo rapido, facile da usare, affidabile, conveniente e sicuro, utilizzando il proprio telefono cellulare anche quando questo è offline o impostato in modalità aereo. Il portafoglio/piattaforma mobile è conforme alle pratiche bancarie internazionali. Il progetto NETinfoPAY, finanziato dall’UE, realizzerà lo studio di fattibilità per confermare la sostenibilità commerciale e redigerà un piano aziendale dettagliato per la commercializzazione della soluzione.
Obiettivo
The NETinfoPAY is an all-inclusive payment system which will supply the EU and global markets with a reliable tool to allow for all types of transactions at various POS; a reliable mobile wallet/platform which will allow users to transact on a fast, easy-to-use, reliable, convenient, and secure way using their mobile phone, anytime from everywhere even when a mobile phone is in offline/airplane mode. The NETinfoPAY platform is developed with market state-of-the-art tools and adapted to international banking practices, providing the MFS users with a secure, user-friendly and powerful tool for mobile financial services. Currently the payments market is dominated by Banks hence NETinfo recognizes that significant areas of the mobile payments market, in particular card, internet and mobile payments, remain fragmented along national borders despite the European Union aspiring to an open, borderless market. Mobile financial services have been a target of development and investment for the last fifteen years. After a number of mostly ‘short lived’ attempts at kick-starting this promising channel by various players in the financial services industry, mobile financial services (MFS) are now attracting immense renewed interest. The introduction of an open unified digital mobile payments platform bringing together new and existing payment and banking processes as a means of offering the innovative digital products and services that are critical to retaining and attracting customers in an increasingly competitive market is imperative. Mobile payments market present currently a huge market opportunity and it is clear that keeping up with technological change is key to sustaining a long-term business model. In this sense, the aim of the proposed feasibility study is to confirm the business viability of the NETinfoPAY project and compose a detailed business plan to help with the solution's succesful commercialisation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternet
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia monetaria e finanziaria
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
- scienze socialisociologiaquestioni socialidisoccupazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
2108 NICOSIA
Cipro
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.