Descrizione del progetto
Coltivare la cicoria di Bruxelles in contenitori impilabili
La prossima volta che ordinerete una cicoria di Bruxelles brasata, sappiate che si tratta di un ortaggio difficile da coltivare. Infatti, la sua crescita necessita di un processo in due fasi, di cui la seconda viene condotta nel buio più assoluto. Il progetto Endive Container, finanziato dall’UE, farà progredire un sistema di crescita biologico per i produttori di cicoria di Bruxelles. Nello specifico, il sistema brevettato di Endive Container include un apparato idroponico avanzato, basato su scaffali drive-in a più binari e vassoi con canalette di scolo per la coltivazione automatizzata delle radici di indivia. Il nuovo approccio di produzione del sistema, ideato per combattere la diffusione delle infezioni, consente di introdurre sul mercato Endive Container, la prima metodologia biologica per la produzione di indivia, senza pesticidi, ampiamente richiesti nell’attuale coltivazione di questo ortaggio. Inoltre, poiché un numero maggiore di contenitori si traduce in una produzione maggiore, il sistema è trasportabile, scalabile e impilabile.
Obiettivo
"""Cichorium intybus var foliosum"", is the extraordinary plant that allow to grow endives, also called chicory or witloof (Brussels chicory). Endive is, without a doubt, one of the most complex and fascinating crops in the world to grow, requiring a two-step growing process (the 2nd step in darkness).
CIChorium, founded in 2002 by Dr. Philippe Blanquet, with a broad expertise in the endive world from 1988, performing phytopathological exams on endive roots. Now, CIChorium presents the ""Endive Container project"", which represents the ramp up from worldwide advise+consulting to the market launch of an advanced organic growing system for endive growers. Built in two 50m2 shipping containers, the patented Endive Container system includes both an advance hydroponic system, as a drive-in shelf multi rail gutter trays based method for automated culture of endives' roots. The new growing approach of the system to fight against the spread of infections, allow us to launch Endive Container as the first organic methodology to grow endives, without pesticides, widely required in the state-of-the-art of endive culture.
Increasing 20% yields, water-efficiency (90% less water) and pesticides free are the main Unique Selling Points offered by the low-cost CIChorium technology.
Over decades, endive production has been focused on specific countries due to the complexity to grow endives. Disease control is essential to obtain optimal yields and quality crops. Meanwhile, the dark environment must be controlled and high degree of know-how is required for this crop.
Endive Container delivers a decentralized endive production which perfectly fits with local and organic SMEs growers. Endive Container is a turnkey system, x5 cost-effective vs. traditional forcing rooms at a selling price of €120.000. The system is transportable, scalable and stackable to market size, as more containers, more production. A short payback of 2 years for growers!
"
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialifibre
- ingegneria e tecnologiaingegneria civileingegneria idraulicairrigazione
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaorticolturacoltivazione di ortaggi
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaorticolturaorticoltura urbana
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
31500 TUDELA
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.