Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research, Connections, Networks and Culture

Descrizione del progetto

Promozione del lavoro degli scienziati in Serbia

Sei città della Serbia parteciperanno alla Notte europea dei ricercatori nel 2019, avvicinando il pubblico ai ricercatori e al loro lavoro. Attraente, innovativo e futuristico sono le tre parole che il progetto ReConNeCt, finanziato dall’UE, usa per descrivere gli eventi che si terranno. In qualità di organizzatore, il progetto intende gettare una nuova luce sui ricercatori, che spesso sono percepiti come scienziati difficili da avvicinare e solitari. Lo scopo è ispirare i giovani a intraprendere una carriera in ambito scientifico. Un altro obiettivo importante è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica all’importanza della ricerca condotta in Serbia e di mostrare l’importanza della ricerca e delle scoperte scientifiche nella vita quotidiana. Gli eventi comprenderanno una serie di attività, dai giochi a quiz agli spettacoli musicali.

Obiettivo

ReConNeCt project has the ultimate goal to unveil the true personalities of researchers and show their multifaceted, subtle and “only humans” side. This is a true challenge knowing that the researchers are usually perceived as hardcore, hard to approach loners who love to deconstruct scientific mysteries, unselfishly work for the benefit of mankind and, in a word, improve our daily lives. Being completely in line with the main common objectives of the European Researchers’ Night, ReConNeCt project, besides these highlighted objectives, puts special emphasis on the most important – the beginnings of one’s future scientific odyssey i.e. inspiring and motivating the young generations of future scientists and life-changers.
The outlined concept and the content planned will help to achieve the following specific objectives:
• To break and demystify the persistent and repeated stereotypes about researchers;
• To bring out the actual researchers in Serbia, engage them publically and increase their recognition both in Serbia and globally;
• To promote research carried out in Serbia and researchers as role models;
• To unveil the motives behind becoming a researcher and entice the young to embark on scientific careers;
• To show the importance of scientific research and raise public awareness of the researchers' contribution to progress and development;
• To raise public awareness about the impact of researchers in ever important fields like climate changes and global warming, but also in the subtle realm such as cultural heritage (in line with celebrating 2018 as the European Year of Cultural Heritage);
• To highlight the importance of the EU’s manifold support to researchers and scientific research work in Serbia;
• To improve networking with other national/international projects involved in science popularization, through mutual support of events and exchange of ideas, experiences and people.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITET U NOVOM SADU FAKULTET TEHNICKIH NAUKA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 19 000,00
Indirizzo
TRG DOSITEJA OBRADOVICA 6
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 22 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0