Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unlocking new VALUE from urban bioWASTE

Obiettivo

On average, each European citizen produces approximately 200 kg of municipal biowaste per year, representing between 118 and 138 million tonnes of biowaste annually arising in the EU. The main municipal biowaste management systems currently existing in Europe represent one-way flow systems in which materials and resources are underused, limiting its potential recovery into high-value products. VALUEWASTE proposes an integrated approach in urban biowaste upcycling for the production of high-value biobased products, developing the first complete solution to fully valorise biowaste that can be replicated across Europe. We will implement three new value chains that will use urban biowaste as raw material for its valorisation into high-value end products in a cascading process, generating economic, social and environmental benefits: food & feed proteins and other ingredients, and biobased fertiliser. VALUEWASTE will be developed at two very different European locations, Murcia (ES) and Kalundborg (DK) with the purpose of finding a solution both technical and socially adapted to the different socio-economic contexts exiting across Europe. Social initiatives will be created to increase consumer awareness and acceptance of urban biowaste-derived products. End-user products applications and new market opportunities will be demonstrated. Outcomes of the project will contribute to new standardisation, and will be useful information for EU policy makers in terms of waste management and in the adoption of new policies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION EMPRESARIAL CENTRO TECNOLOGICO DE LA ENERGIA Y DEL MEDIO AMBIENTE DE LA REGION DE MURCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 574 730,87
Indirizzo
CALLE SOFIA, NUM. 613 POLIGONO INDUSTRIAL CABEZO B
30353 Cartagena
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 574 730,88

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0