Descrizione del progetto
Eventi per promuovere la ricerca e l’innovazione in Romania
Dal 2007 in Romania vengono organizzati eventi dal titolo «Ricercatori per l’umanità», per sensibilizzare all’importanza della scienza e dei risultati dei ricercatori. Il progetto R4H1819, finanziato dall’UE, organizzerà la Notte dei ricercatori nel 2018 e nel 2019 in 21 città rumene di grandi, medie e piccole dimensioni per rivelare il contributo della scienza a beneficio della società. Il progetto si concentrerà sul contributo della ricerca privata mediante l’attività di aziende private e ONG nell’ambito della ricerca innovativa. Durante gli eventi il pubblico incontrerà i protagonisti della scienza e dell’istruzione attraverso attività di intrattenimento, conferenze e apprendimento pratico. Il progetto promuoverà le attività a livello nazionale tramite una piattaforma, confermando che la Notte dei ricercatori è uno degli eventi di comunicazione più significativi per le istituzioni di ricerca e istruzione.
Obiettivo
“Researchers for Humanity 2018-2019” will continue the series of events already organized in Romania from 2007, building a strong link between public and research through this important message of relevance: what science and researchers do are useful for daily life, and their life is as everyone’s elses. For one day (or 2 days in some places), the public will have the chance to meet important players from science and education through play, interesting talks and interactive hands-on learning. Overall, the message conveyed will be how science can be used in the benefit of humanity. Based on the outstanding awareness of the European dimension of the event that we created throughout the years, Researchers Night 2018-2019 will confirm as being one of the most important communication event for research and education institutions. The network increased year after year, so that, now, the event itself will be organized in 21 big, medium and small cities from all over Romania. Also, through the platform, we will invite associated events to get enrolled and be supported by us through promotion at the national level. We aim to reach 52000 visitors, over 350 researchers, students and teachers and over 600000 prs to be exposed to the awareness campaign. The logo will assemble with the old one in order to create a link with previous years and awareness of the European and national dimension of the event. Partnerships will be continued at national and local level (also with one of the most important TV stations in Romania). The main novelty of the project will be the component of private research through private companies and NGOs that are implementing various research projects.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
NA Bucharest
Romania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.