Descrizione del progetto
Innovativa tecnologia dei trasformatori di corrente continua
Le tecnologie a corrente alternata (CA) sono la scelta principale per i sistemi di alimentazione. Recentemente, tuttavia, i progressi compiuti nei dispositivi a semiconduttori e nella conversione dell’energia basata sull’elettronica di potenza hanno portato ad un aumento del ruolo della tecnologia a corrente continua (CC). Le reti di distribuzione dell’energia in corrente continua sostengono con successo la trasformazione dell’energia, l’elevata penetrazione delle risorse energetiche distribuite e l’integrazione dello stoccaggio di energia nei futuri sistemi energetici. Tuttavia, non esistono trasformatori CC che offrano caratteristiche simili a quelle dei trasformatori CA. Il progetto EMPOWER, finanziato dall’UE, intende sviluppare un trasformatore CC che integrerà le funzioni di un convertitore di potenza e di un dispositivo di protezione in un unico sistema elettronico di potenza, consentendo un instradamento continuo dell’energia nelle reti di distribuzione CC ad alta potenza.
Obiettivo
More than a century ago, the invention of alternating current (AC) transformer has made AC the preferred choice over the direct current (DC) technologies. Line AC transformers are bulky but simple and reliable devices, made out of copper and iron, providing voltage adaptation and galvanic isolation in AC power systems.
Currently, DC technology is increasing its presence in AC power systems, enabled by progress in semiconductor devices and power electronics based energy conversion. DC power distribution networks can effectively support energy transformation and high penetration of distributed energy resources and energy storage integration (both increasingly being DC by nature) in future energy systems. Despite this shift towards the DC power distribution networks, DC Transformer, offering AC transformer like features (and beyond) does not exist, either conceptually or practically.
To enable the next (r)evolution in power systems, the EMPOWER project will develop the DC Transformer, a novel, flexible, highly efficient, compact, and reliable conversion principle for seamless energy routing in high-power DC distribution networks. Through a holistic approach, novel concepts, integration and optimization, we will demonstrate new design paradigms for galvanically-isolated power conversion. Our approach relies on resonant conversion utilizing high-voltage semiconductor devices in combination with high-frequency magnetic materials. We propose a new approach for the DC Transformer, avoiding active power flow control and instead utilizing control effort for the safety and protection. The DC Transformer will unify functions of a power converter and a protection device into a single power electronics system, improving drastically the conversion efficiency, reliability and power density in future DC power distribution networks. The success of this project will place Europe at the edge of reliable, efficient and safe energy distribution and transmission technologies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-COG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-COG -Istituzione ospitante
1015 Lausanne
Svizzera