Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced quantum computing with trapped ions

Obiettivo

This project focuses on scalability, availability, and applicability aspects of trapped-ion quantum computers, tackling the transition from current laboratory-based experiments to industry-grade quantum computing technologies. This project will provide the technological framework for quantum computers to solve real-world problems inaccessible to current classical computers. Taking advantage of the unrivalled low error rates of operations available in trapped-ion quantum processors today, we will develop a fully connected 50-qubit device, allowing the implementation of calculations that are out of the reach of classical computers. The system will enable straightforward high-level user access via a robust hardware and software stack, allowing remote execution of complex algorithms without hardware-specific knowledge. We will pave the way to large-scale and fault-tolerant quantum computing by introducing long-range connectivity via ion-shuttling between sub-processors and by establishing remote operations between quantum processors using photonic interconnects. These scalable techniques will make systems exceeding thousands of qubits possible, in combination with error correction and entanglement purification techniques. Within this project, we will combine these quantum information techniques with trap fabrication and packaging technologies which integrate optical and electronic components to achieve stable long-term operation in an industrial environment. These scientific and technological advances will provide a powerful platform to demonstrate trapped-ion quantum computers capable of solving problems of major commercial importance including computational problems in chemistry and machine learning.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETFLAG-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET INNSBRUCK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 954 521,00
Indirizzo
INNRAIN 52
6020 Innsbruck
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Tirol Innsbruck
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 954 521,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0