Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FAST track 2 FACE REcognition Camera dominance

Obiettivo

This proposal aims to develop the most competitive cameras for Face-Recognition, Mixed Reality and Augmented Reality for mobile phones, tablets and laptop computers. An embedded camera module, a highly competitive device aiming towards disruptive marketshare and global leaderhip.

Our device reduces by more than 50% the costs of the BOM (Bill of Material) for the camera, increases drastically the resolution of the depth map (from 40 Kpixels to 1,45 Mpixels), provides real-time-video and consumes much lower power.

Our commercial contacts with Korean, Chinese and Taiwanese manufacturers of mobile phones and tablet computers, customers for our first Depth-cameras, confirm that our disruptive 3D imaging devices will sell millions of units in the first year following initial design win(s).

According to IDC and WCP, well-known analyst firms, the number of Smart Phones, tablets and laptops forecasted for 2018 will reach 2.25 billion devices. A large percentage of the manufacturers of this combined total of 2.25 billion consumer electronic products are potential customers for us.

Our most disruptive competitive advantage is based on our algorithms (with only 1% of the computing power required by competition): we create high-quality depth-maps, 3D-content and all-in-focus images, we can process 60 fps videos under ANDROID processors while competitors need seconds to minutes to process a single frame with powerful GPUs.

We disrupt into established value-chains accelerating the development of ideas into business-driven new products targetting to bring turnovers of € 2 billion by 2022-23 to the partners of this consortium. Synergies with existing products guarantee a swift exploitation of results starting before the end of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHOTONIC SENSORS AND ALGORITHMS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 362 835,00
Indirizzo
CALLE GUARDIA CIVIL 23 ESC 2 10 38
46020 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 959 107,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0