Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting new Approaches for flexibility Management By Optimizing process Off-gas and waste use

Obiettivo

BAMBOO aims at developing new technologies addressing energy and resource efficiency challenges in 4 intensive industries (steel, petrochemical, minerals and pulp and paper). BAMBOO will scale up promising technologies to be adapted, tested and validated under real production conditions focus on three main innovation pillars: waste heat recovery, electrical flexibility and waste streams valorisation. These technologies include industrial heat pumps, Organic Rankine Cycles, combustion monitoring and control devices, improved burners and hybrid processes using energy from different carriers (waste heat, steam and electricity) for upgrading solid biofuels. These activities will be supported by quantitative Life Cycle Assessments.
In order to maximize their application and impact to plant level, flexibility measures will be implemented in each demo case towards energy neutrality and joined in a horizontal decision support system for flexibility management. This tool will analyse, digest and interchange information from both, the process parameters and the energy market, including the BAMBOO solutions. As a result, the operation of the plants will be improved in terms of energy and raw materials consumption, and will lay the foundation of new approaches in the energy market. BAMBOO will empower intensive industries to take better decisions to become more competitive in the use of natural resources in a broader context, in the spirit of facilitating the use of larger variability and quantity of RES.
BAMBOO consortium comprises strong industrial participation; 6 large companies as final users and 3 SMEs as technology providers, working with experienced RTOs and supporting entities. The private investment associated to BAMBOO is over 7M€ along the execution of the project. Lastly, the transferability potential of BAMBOO is extremely relevant as targeted process and plant improvements offer very high potential applications in other intensive industries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-ST-IND-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CIRCE CENTRO DE INVESTIGACION DE RECURSOS Y CONSUMOS ENERGETICOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 514 000,00
Indirizzo
PARQUE EMPRESARIAL DINAMIZA, AVDA. DE RANILLAS, 3D
50018 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 514 750,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0