Descrizione del progetto
I diamanti potrebbero essere i migliori amici di un motore
I motori sono dotati di molte parti mobili che creano attrito, calore e usura nei punti in cui entrano in contatto. I cuscinetti metallici sono tra le parti mobili più importanti di un motore: hanno tipologie diverse e per mantenerli in funzione si ricorre alla lubrificazione a olio standard. Il progetto DEBRA, finanziato dall’UE, intende sostituire i cuscinetti metallici con quelli sintetici in diamante artificiale. Le superfici possono essere progettate per essere molto più lisce e molto più dure, riducendo la generazione di calore e l’usura per attrito e aprendo la porta al raffreddamento ad aria come alternativa all’olio.
Obiettivo
This proposal is aimed at developing novel, super hard, non-lubricated air cooled bearings that would give a step change in minimizing the engine oil system and its complexity. An SFC gain of 0.1 to 0.3% is anticipated as a result of this project.
The project aims to achieve this by developing air cooled bearings using synthetic diamond. The novelty is in the surface finish of diamond rolling elements and mating raceways which can be improved substantially relative to today’s metallic bearing materials such that heat generation and frictional wear is minimized. Diamond offers superior thermal properties enabling thermal gradients and running clearances to be optimized.
This proposal aims to reduce oil system cost, weight and complexity by exploiting the properties of synthetic diamond material in the design and manufacture of novel bearings. The basic premise is that the surface finish of diamond rolling elements and mating raceways can be improved substantially relative to today’s metallic bearing materials such that heat generation and frictional wear is minimized. Diamond’s superior thermal properties enable thermal gradients and running clearances to be optimized using air rather than oil as the cooling medium.
The partners have assembled a consortium that has bearings expertise, capability in the manufacture, forming and metrology of synthetic diamond materials, and a proven track record in the design and evaluation of gas turbine air cooling schemes, with test facilities that will allow for friction and integrity proving from technology readiness level (TRL) 2 to 4. The consortium believe that all aspects of demonstration and industrialization can be successfully delivered with the work packages that have been assembled to TRL 4, with a final design complete for TRL 5 endurance tests.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.3.4. - SOCIETAL CHALLENGES - Smart, Green And Integrated Transport
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.4.5.5. - ITD Engines
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
RIA - Research and Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP07-2017-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
OX1 2JD Oxford
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.